L’Associazione Liberamente operante nel settore dei servizi di accoglienza, integrazione e tutela dei richiedenti Asilo e Rifugiati Stranieri nel Comune di ACRI (CS), ricerca la sottoelencata figura professionale da impiegare nel progetto SAI ordinari nel Comune di Acri (CS) CIG: 857549632B
FIGURE PROFESSIONALI | |
Op. Sociale dell’Accoglienza (Accoglienza materiale, Educatore, Alfabetizzazione) | |
Op. Rendicontazione Amministrativo (Contabilità e Rendicontazione) | |
REQUISITI ESSENZIALI DEI CANDIDATI Op. Sociale Accoglienza | |
I requisiti per accedere alla selezione sono di seguito specificati per ciascuna figura professionale prevista: Servizi Sociali, Psicologia, Politiche Sociali e/o dell’Educazione o diploma di laurea secondo l’ordinamento previgente alla riforma di cui al Decreto del MURST n. 509/1999, conseguito presso Università italiane, o titolo di studio equipollente per legge conseguito all’estero, o diploma di scuola secondaria di primo grado (diploma di maturità) o titolo equipollente riconosciuto – max 10 punti Possesso di titolo di specializzazione R.A.R.U. – max 5 PuntiAutomunito 2 punti | |
COME VALORE AGGIUNTO SARA’ VALUTATO | |
L’esperienza pregressa maturata dal candidato nell’ambito di Servizi di accoglienza Migranti; max 5 puntiLa conoscenza delle lingue straniere (Inglese, Francese, Arabo, etc), per ogni lingua conosciuta max 3 punti Certificazione conoscenza informatica (inclusi: windows, programmi word, excel, internet, posta elettronica); max 5 punti;Colloquio Motivazionale – max 10 punti. Totale massimo punti attribuibili: 40 punti Minimo punteggio per idoneità graduatoria: 15 punti Per tutte le figure professionali è richiesta attitudine al lavoro in squadra, flessibilità e motivazione. | |
REQUISITI ESSENZIALI DEI CANDIDATI Op. Amministrativo Rendicontazione | |
Possesso di titolo di Laurea in materie economiche – giuridiche o diploma di laurea secondo l’ordinamento previgente alla riforma di cui al Decreto del MURST n. 509/1999, conseguito presso Università italiane, o titolo di studio equipollente per legge conseguito all’estero, o diploma di scuola secondaria di primo grado (diploma di maturità).. (o titolo equipollente riconosciuto – max 10 punti Automunito. 2 punti | |
COME VALORE AGGIUNTO SARA’ VALUTATO | |
L’esperienza pregressa maturata dal candidato nell’ambito di Servizi di accoglienza Migranti; max 5 punti Esperienza: assistenza, consulenza economica con particolare riferimento al target di progetto. max 5 punti La conoscenza delle lingue straniere (Inglese, Francese, Arabo, etc), per ogni lingua conosciuta. max 3 punti Certificazione conoscenza informatica (inclusi: windows, programmi word, excel, internet, posta elettronica); max 5 punti; Colloquio Motivazionale – max 10 punti. Totale massimo punti attribuibili: 40 punti Minimo punteggio per idoneità graduatoria: 15 punti Per tutte le figure professionali è richiesta attitudine al lavoro in squadra, flessibilità e motivazione. | |
DOMANDA DI CANDIDATURA E TERMINE DI PRESENTAZIONE | |
La domanda di candidatura (ALLEGATO A) dovrà pervenire debitamente sottoscritta e redatta in carta semplice secondo il modulo allegato al presente avviso sul sito www.assliberamente.com; Termine presentazione domanda entro e non oltre il 09 Marzo 2022 per posta o consegna a mano all’indirizzo Via XI Settembre n.6 ACRI (CS) Sede operativa, o mediante invio alla Mail: assliberamente15@gmail.com. La domanda di candidatura redatta utilizzando il modulo allegato, a pena di esclusione, dovrà essere corredata di: curriculum vitae in formato europeo; stato di occupazione alla data di presentazione della domanda; documento di riconoscimento in corso di validità. Le dichiarazioni contenute nella domanda andranno rese ai sensi del DPR 445/2000. La mancata osservanza delle dichiarazioni fornite nel presente bando costituisce motivo di esclusione dalla selezione. Le istanze pervenute dopo il termine fissato non verranno prese in considerazione. Le candidature dovranno contenere il consenso al trattamento dei dati personali secondo la legislazione vigente. |
MODALITÀ DI SELEZIONE E CRITERI DI VALUTAZIONE
La selezione avverrà per titoli e colloquio motivazionale. A seguito di un’attenta valutazione dei curricula, i candidati ritenuti idonei verranno contattati tramite mail o telefono per procedere immediatamente con i colloqui di selezione finalizzato a verificare i requisiti, la preparazione e le motivazione della/del candidata/o, specificatamente ai servizi e attività da erogare, che si terrà presso la sede territoriale sita in Via XI Settembre, 6 – 87041 ACRI (CS), L’Associazione Liberamente ETS formerà una graduatoria di merito che verrà pubblicata sul sito www.assliberamente.com
San Giorgio Albanese (CS), 25.02.2022
Il Presidente
(f.to) Avv. Sergio Esposito