Vai al contenuto

Step-by-Step: Partecipare a Global
Volunteers con AIESEC e Liberamente


 

Il tuo viaggio inizia qui! Scopri come funziona il volontariato internazionale 🌍✨

 

Hai voglia di partire per un’esperienza di volontariato internazionale, ma non sai da
dove iniziare? Niente paura! Ti spieghiamo passo dopo passo come partecipare al
programma Global Volunteers con AIESEC e Liberamente ETS.

 

1. Scegli il progetto EQUIFY con LIBERAMENTE

Il primo passo è visitare la piattaforma di AIESEC su
https://aiesec.org/opportunity/global-volunteer/1315629 e trovare il progetto EQUIFY
con Liberamente.

 

Cos’è Equify?

Equify è un progetto di 6 settimane che mira a ridurre le disuguaglianze sociali,
economiche e politiche, in linea con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile n.10
dell’ONU. Attraverso workshop e attività dinamiche, i volontari sensibilizzano le
comunità locali su temi come i diritti umani, l’inclusione e la lotta alla discriminazione.
(link do outro post)

Perché partecipare?

Impatto Concreto: Contribuisci attivamente a promuovere l’inclusione sociale
e combattere le disuguaglianze.
Crescita Personale: Sviluppa competenze di leadership, comunicazione
interculturale e problem-solving.
Esperienza Internazionale: Immergiti in una nuova cultura, vivendo e
lavorando in Italia.
Supporto Completo: Liberamente ETS ti fornirà alloggio confortevole e tutto
il supporto logistico necessario durante il tuo soggiorno.

2. Candidati online

Hai trovato il progetto EQUFY con LIBERAMENTE? Candidati subito! 🚀

✅ Registrati sulla piattaforma di AIESEC e completa il tuo profilo.
✅ Invia la tua candidatura con le tue motivazioni e il tuo background.
✅ Aspetta la risposta (di solito entro pochi giorni).

obs: Abbiamo posti disponibili per vari periodi nel 2025! Non perdere questa
opportunità unica di crescita personale e impatto sociale.

Se il tuo profilo è in linea con il progetto, riceverai un’email per fissare un colloquio
con AIESEC e LIBERAMENTE.

3. Fai il colloquio di selezione

Niente panico! Il colloquio è solo un modo per capire meglio chi sei e assicurarsi che
il progetto sia perfetto per te. Ti faranno domande su:

🗣 Motivazioni e aspettative
🌱 Esperienze precedenti (ma non serve essere esperti!)
💡 Disponibilità e conoscenze linguistiche

Una volta superato il colloquio, riceverai la conferma ufficiale e potrai iniziare i
preparativi! 🎉

4. Contribuisci alla quota di partecipazione

AIESEC è un’organizzazione non-profit, quindi per sostenere la gestione e la qualità
dell’esperienza, è prevista una quota di partecipazione.

Tariffe dettagliate:

  1.   Exchange Fee (Quota di scambio): 300,00 EUR

Questa quota deve essere pagata una volta che il candidato è stato
selezionato per il progetto.

2.    Project Fee (Quota del progetto): 50,00 EUR

Questa quota deve essere pagata quando l’opportunità ha inizio.

○ La tariffa copre:
✈️ Supporto prima e durante il viaggio
🏡 Alloggio fornito dall’organizzazione ospitante (siamo noi!)

👪 Assistenza da parte della rete AIESEC locale

🔹 Costo totale: 350,00 EUR

5. Preparati con Liberamente ETS

Se il colloquio ha esito positivo, riceverai la conferma ufficiale e potrai iniziare i
preparativi! Qui entra in gioco Liberamente ETS, che ti aiuterà a organizzare tutto
ciò che serve:

✨ Alloggio e accoglienza – Avrai un posto sicuro e accogliente dove vivere
durante il progetto.
✨ Supporto logistico – Ti aiuteremo con i trasporti locali e ti daremo tutte le
informazioni utili.
✨ Formazione e orientamento – Prima dell’inizio del progetto, parteciperai a
incontri preparatori per capire meglio il contesto e le attività che svolgerai.

6. Partenza e arrivo – Benvenuto in Italia!

Una volta arrivato, ti accoglieremo con un onboarding per farti sentire subito a casa.
Conoscerai gli altri volontari, il team di Liberamente ETS e il contesto in cui lavorerai.

Nel corso delle 6 settimane, sarai coinvolto in attività educative e sociali per
sensibilizzare le comunità locali su temi di inclusione, diversità e diritti umani. Ti
assicuriamo che questa esperienza ti farà crescere e ti permetterà di lasciare un
segno positivo nel mondo!

7. Ritorna a casa (con un bagaglio di esperienze incredibili!)

Alla fine del progetto, riceverai un certificato di partecipazione, un riconoscimento
importante per il tuo futuro accademico e professionale. E soprattutto… porterai con
te ricordi indimenticabili e amicizie internazionali!

Anche alla fine del progetto, tornerai con nuove amicizie, competenze e una
prospettiva più ampia sul mondo. Inoltre, potrai condividere la tua esperienza con
altri volontari e magari ispirare qualcuno a partire!

💡 Spoiler: il volontariato diventa spesso una dipendenza… quindi potresti
voler ripartire presto!😜

🔗 Pronto a partire?

🌍 Fai il primo passo oggi stesso e diventa un Global Volunteer con
LIBERAMENTE ETS! 🚀�

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial